Ultimo appuntamento con “SALUZZO MIGRANTE MINI MOVIE” la rassegna cinematografica proposta dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’Associazione Ratatoj e il progetto “Approssimazioni”.
La rassegna è dedicata ad Andrea Segre regista, scrittore e produttore che da anni costruisce una narrazione profonda, impegnata e innovativa sulle tematiche migratorie, documentando storie di uomini e donne “ultimi del mondo”.
Lunedì 18 febbraio – “L’ordine delle cose”
@Cinema Teatro “Magda Olivero”
mattino / proiezione gratuita per le scuole
ore 21 / ingresso a 4 euro
Per informazioni: www.saluzzomigrante.it, Facebook Saluzzo Migrante, caritas@saluzzomigrante.it, cell. 334 1197296 o 380 6910580.
———-
L’ordine delle cose (2017) – Un interrogativo universale: tentare di cambiare gli squilibri inaccettabili della società o salvaguardare egoisticamente i propri privilegi? Un viaggio attraverso le condizioni esistenziali di chi migra e di chi si trova a confrontarsi con il fenomeno delle migrazioni attraverso il protagonista, Corrado, un alto funzionario del Ministero degli Interni con una specializzazione in missioni internazionali legate al tema dell’immigrazione irregolare, inviato sul fronte libico.
Andrea Segre – Classe 1976 è un regista e accademico di origini venete. Regista di cinema documentario e di finzione, è dottore di ricerca in Sociologia della Comunicazione presso l’Università di Bologna, dove ha insegnato fino al 2010 come esperto di analisi etnografica della produzione video e di pratiche e teorie di comunicazione sociale, in particolare nell’ambito della solidarietà internazionale.
CALL 1 : OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA
la persona sarà inserita nell’equipe di Saluzzo Migrante
si occuperà della gestione delle strutture relative al progetto “Accoglienza Diffusa” e della struttura Casa Madre Teresa.
Periodo: da giugno 2019 a dicembre 2019 (si richiede disponibilità dal mese di maggio a partecipare a tre momenti di formazione)
CALL 2: OPERATORE PER L’IMMIGRAZIONE E L’INTEGRAZIONE
la persona si occuperà del progetto Presidio
front-office dell’Infopoint dedicato ai migranti, ascolto e orientamento amministrativo, sanitario, sindacale e legale, insieme allo staff della Caritas
Periodo: da maggio 2019 a dicembre 2019 (si richiede disponibilità nel mese di aprile a partecipare a tre momenti di formazione)
Requisiti preferibili:
Come candidarsi:
inviare un’email a caritas@saluzzomigrante.it
con oggetto “CALL1 Saluzzo Migrante COGNOME NOME” per candidarsi alla posizione di operatore dell’accoglienza
oppure “CALL2 Saluzzo Migrante COGNOME NOME” per candidarsi alla posizione di operatore per l’immigrazione e l’integrazione
allegare Curriculum Vitae in formato europeo con fotografia, data e firma, specificando indirizzo e-mail e numero di telefono al quale essere contattati.
La scadenza per candidarsi è stata prorogata a lunedì 11 Marzo 2019 entro le ore 19:30
Modalità di selezione:
Giovedì 07 Marzo e venerdì 08 Marzo 2019 i candidati saranno invitati a presentarsi per un colloquio di gruppo conoscitivo e informativo circa il progetto e le posizioni aperte, a cui seguiranno eventuali colloqui individuali nella settimana successiva.