testo e foto di Andrea Fenoglio

Simone è uno dei due tecnici sul campo di Isiline, il provider del territorio che sta portando la fibra ottica a Saluzzo, Savigliano e in altre città piemontesi.

Il suo punto di vista di millennial è completamente diverso da quello stanziale dei padri.

Insieme a lui ci sono otto migranti stagionali, erano venuti per raccogliere la frutta e ora si ritrovano a tirare 8 tubicini verdi nelle viscere della città nei quali Simone “sparerà” la fibra ottica con una “pistola” da 15 bar.

Prima di tutto si fa passare la sonda nella stessa conduttura utilizzata per il teleriscaldamento.

Si arriva fino al tombino più vicino, poi, da una parte si attaccano i tubicini verdi e dall’altra si inizia a tirare.

A volte la matassa di tubi si blocca, allora bisogna tirare come dei forsennati.

Simone ha 26 anni, dice che, lavorando in strada, è capitato che delle persone anziane si siano fermate a chiedergli come mai stessero facendo lavorare dei migranti.

Simone commenta che per la sua generazione è naturale avere a che fare con migranti, per loro è assolutamente normale che le persone si spostino a livello globale per diversi motivi. Il suo punto di vista di millennial è completamente diverso da quello stanziale dei suoi padri.

L’innovazione arriva sul territorio grazie al lavoro di 8 migranti stagionali che erano venuti per raccogliere frutta nel saluzzese.

In queste foto, oltre a Simone, vediamo al lavoro Traorè, Abdoulye, Issa e Amidou.

La cosa interessante della storia è che questi uomini, arrivati per fare i braccianti della frutta, stanno contribuendo a portare innovazione ad alto livello per il territorio.

A Saluzzo la rete di teleriscaldamento unisce al momento 250 palazzi che si traducono in circa 1000 utenze che potranno da subito fruire della fibra.

Con questi mezzi l’utente può scegliere di andare  da 50 a 200 mega al secondo di velocità effettiva, dipenderà dall’abbonamento.

A Saluzzo sono stati posati 15 km di fibra ottica, a Savigliano 17 km.

Da oggi a Saluzzo 1000 utenze, tra le quali molte attività commerciali, potranno andare a 200 mega al secondo.

Glossario

MILLENNIALS: Generazione Y, si definisce così la generazione del nuovo millennio. Sono coloro che sono nati tra i primi anni ’80 e i primi anni 2000 nel mondo occidentale… (continua su wikipedia)

FIBRA OTTICA: Le fibre ottiche sono filamenti di materiali vetrosi o polimerici, realizzati in modo da poter condurre al loro interno la luce… (continua su wikipedia)

Leave a Reply