
Una nuova stagione di raccolta della frutta inizia nel Saluzzese e la Caritas diocesana torna a lanciare una richiesta di supporto nella gestione dei servizi di accoglienza a favore dei …

La Caritas diocesana di Saluzzo cerca 2 tirocinanti (ambo sessi, tra i 20 e i 30 anni) per un’esperienza di formazione e inserimento nell’ambito delle attività di contrasto alle condizioni…

A partire dal mese di giugno del 2021 (fino a novembre del 2022) la Caritas di Saluzzo ha dato il via alle azioni operative del progetto "Ubuntu" promosso dal Comune…

L’attività dell’Ambulatorio Medico per i lavoratori stagionali non sarebbe possibile senza il contributo in termini di tempo e competenze dei volontari, nel 2021 una quindicina tra medici e infermieri, che…

Nel 2021 l’Ambulatorio, grazie ad una quindicina di volontari, ha portato avanti un’importante azione di prevenzione e sensibilizzazione sul Covid, oltre a quella “di routine” fatta di visite e prescrizioni…

L’Ambulatorio Medico per i braccianti stagionali della Caritas di Saluzzo cerca volontari. Medici, infermieri, ma anche studenti delle stesse facoltà che vogliano prestare tempo e competenze in aiuto di chi,…

“Saluzzo Migrante MINI MOVIE 2” vuole essere la prosecuzione della piccola rassegna cinematografica promossa dalla Caritas Saluzzo che ha visto una prima edizione nel 2019. Grazie alla collaborazione con l'Arci…

Una serata partecipata e riuscita quela di sabato 12 febbraio al Circolo ARCI Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba che ha ospitato il primo evento promosso da Arci Piemonte in collaborazione con la…

Sabato 12 Febbraio alle ore 20 il Circolo Arci Cinema Vekkio a Corneliano d'Alba (corso Riddone, 3) ospita l'evento "Migration is present, passato e futuro" una restituzione artistica e creativa dell'attività…

Dal dicembre 2020 la Caritas di Saluzzo, attraverso la Fondazione San Martino come ente gestore, ha attivato il progetto SIPLA - Sistema di Protezione dei Lavoratori in Agricoltura, promosso per…

Anche il progetto Saluzzo Migrante aderisce all'appello (pubblicato qui) promosso da associazioni quali ASGI e Antigone, rivolto alla Prefettura di Torino dopo la morte nel CPR (Centro di permanenza e…

Il progetto Presidio "Saluzzo Migrante" della Caritas cerca 2 tirocinanti (ambo sessi, tra i 20 e i 30 anni) per un'esperienza di formazione e inserimento nell'ambito delle attività di contrasto…

Nell'ambito del progetto "UBUNTU (in lingua bantu "Io sono perché noi siamo") promosso in partenariato dal Comune di Saluzzo (capofila), Caritas di Saluzzo e Consorzio Monviso Solidale, grazie al bando…

Quest'anno per la prima volta la Caritas di Saluzzo partecipa tramite il progetto Presidio Saluzzo Migrante al progetto dell'Associazione Cambalache di Alessandria "Bee my job Academy". L'iniziativa, rivolta a richiedenti e…

Anche quest'anno il progetto Presidio "Saluzzo Migrante" si prepara a riattivare la collaborazione con l'Ambulatorio Medico Stagionali per garantire ai braccianti un adeguato accesso alle cure. Dal 2014, infatti, la…

Siamo alla ricerca di nuovi volontari per i servizi di Saluzzo Migrante! Nonostante la pandemia, anche se la stagione di raccolta non è ancora iniziata, i nostri servizi non si…

Per il primo anno anche la Caritas di Saluzzo, tramite il progetto Presidio "Saluzzo Migrante", è partner del progetto "Bee My Job" promosso da APS Cambalache che per il settimo…

A Saluzzo c’è una casa che inizia proprio dove i binari della ferrovia finiscono. Qui la Caritas di Saluzzo ha deciso di iniziare un progetto per i giovani, costruendo un…

Anche quest’anno, con la fine della stagione della raccolta, è arrivata la chiusura delle Accoglienze Diffuse, messe a disposizione da 9 Comuni su 32 del distretto frutticolo che hanno scelto…

Nei mesi di raccolta della frutta gli operatori del Presidio hanno incontrato, durante l’apertura dell’Infopoint in corso Piemonte, i servizi e i “presidi mobili” serali, centinaia di lavoratori senza dimora…

Da 6 mesi nel Saluzzese ci sono uomini che dormono in strada e non trovano alcuna soluzione abitativa, nonostante siano arrivati nel nostro territorio in cerca di lavoro o già…

A gennaio 2020 la Caritas Italiana ha dato il via ad “APRI”, progetto rivolto alle Caritas Diocesane che promuove l’accoglienza di persone singole o famiglie migranti già presenti in Italia…

Oggi si tiene a Cuneo l'udienza filtro del Processo “Momo”, il primo della nostra provincia per sfruttamento lavorativo di braccianti agricoli. Da anni il nostro Presidio si confronta con la…

In queste settimane di fine estate sono ancora molti i lavoratori stagionali che continuano ad accedere al nostro Infopoint e ai servizi di Saluzzo Migrante per chiedere informazioni, ottenere assistenza…

Sono circa 150 le persone che gli operatori di Saluzzo Migrante contano dormire all'aperto in questa fine di agosto che preannuncia l'autunno con il suo vento freddo e l'imminente Fiera…

La Caritas di Saluzzo lancia una nuova call destinata a trovare giovani che vogliano entrare nella “Casetta”, il cohousing solidale e sostenibile creato oltre un anno fa. L’invito è rivolto…

L'appello "Per una stagione di dignità" è diventato anche una petizione online aperta alla sottoscrizione da parte di qualunque cittadino che voglia sostenere la richiesta di soluzioni immediate per i…

Riportiamo di seguito il video messaggio di Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e dell'Associazione Libera contro le mafie, e il messaggio di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food,…

Nel cortile della Caritas di Saluzzo, in corso Piemonte 59, nel pomeriggio di lunedì 29 giugno una serie di enti del Terzo Settore e sigle sindacali si sono riunite per…

La Caritas di Saluzzo riferisce forte preoccupazione in merito alla situazione degli stagionali agricoli. Una serie di fattori, conosciuti da anni, sta favorendo arrivi disorganizzati in città, con persone che in…

Pubblichiamo la lettera e i documenti di analisi e proposta inviati dalla Caritas di Saluzzo, sottoscritti dalla Caritas di Cuneo e dal delegato regionale delle Caritas di Piemonte e Valle…

Nelle scorse settimane abbiamo più volte raccontato come l’attività della nostra Caritas e del Presidio “Saluzzo Migrante” non si sia fermata nonostante le restrizioni imposte dalle norme di prevenzione del…

Sono da poco passate le nove di mattina quando un gruppetto di volontari, i volti e le mani coperti da mascherine e guanti, varca il cancello di corso Piemonte 63…

L'impegno della Caritas di Saluzzo a favore delle persone più fragili continua con l'adesione alla colletta alimentare straordinaria, lanciata dal Comune di Saluzzo, insieme al Consorzio Monviso Solidale e all'Associazione…

Il Coronavirus non ferma la Caritas di Saluzzo che ha riorganizzato i suoi servizi a favore delle persone che si trovano in condizioni di grande fragilità. Vite che l’emergenza sanitaria…

Vuoi fare un’esperienza di coabitazione, condivisione e servizio con altri giovani? Stai cercando casa, ma non hai la possibilità di vivere per conto tuo? Vuoi unire l’abitare e il partecipare…

La Caritas di Saluzzo è alla ricerca di due operatori da inserire nell’équipe Immigrazione in vista dell’avvio del progetto SIPLA - Sistema Integrato di Protezione per i Lavoratori Agricoli, promosso…

Solidali, sostenibili, originali e fatti a mano. I gadget di Saluzzo Migrante possono aggiungere tutto questo ai tuoi regali di Natale! Perché? Perché il ricavato andrà a sostenere i servizi…

Ha raggiunto i primi sei mesi di sperimentazione il cohousing giovanile della Caritas di Saluzzo avviato ad aprile nell'ex casello ferroviario in via Savigliano 30. La “Casetta”, così com’è stato…

Vuoi fare un’esperienza di coabitazione, condivisione e servizio con altri giovani? Stai cercando casa, ma non hai la possibilità di vivere per conto tuo? Vuoi unire l’abitare e il partecipare…

Sarà l’avvocatessa Caterina Boca, membro dell’ufficio politiche migratorie e protezione internazionale della Caritas Italiana e referente nazionale del Progetto Presidio, l’ospite d’onore del Convegno diocesano “PROGETTO PRESIDIO A SALUZZO: 5…

Con la fine di settembre si è conclusa la stagione estiva della "Boutique du monde" di Saluzzo Migrante: il servizio di distribuzione creato nel Pozzo (la struttura al coperto al…

Dopo aver descritto come funziona l’ “Accoglienza Diffusa” nella scorsa News pubblicata sul nostro sito, un ulteriore approfondimento su questo modello per soluzioni temporanee abitative destinate ai braccianti che non…

Anche quest’anno sono state aperte le strutture del progetto “Accoglienza Diffusa”. Il progetto, che coinvolge i Comuni di Saluzzo, Verzuolo, Costigliole Saluzzo e Lagnasco, prevede la messa a disposizione di…

Anche Saluzzo Migrante è tra le voci raccolte dalla giornalista Daniela Sala per una lunga inchiesta su Radio Radicale dedicata alla situazione dei braccianti stagionali nel Saluzzese. Nelle interviste ad…
Nuova stagione: appello ai volontari
Una nuova stagione di raccolta della frutta inizia nel Saluzzese e la Caritas diocesana torna a lanciare una richiesta di supporto nella gestione dei servizi di accoglienza a favore dei …
Read More
Cerchiamo 2 tirocinanti
La Caritas diocesana di Saluzzo cerca 2 tirocinanti (ambo sessi, tra i 20 e i 30 anni) per un’esperienza di formazione e inserimento nell’ambito delle attività di contrasto alle condizioni…
Read More
Processo Momo: commento alla sentenza
Redazione | News | No Comments