
A Saluzzo c’è una casa che inizia proprio dove i binari della ferrovia finiscono. Qui la Caritas di Saluzzo ha deciso di iniziare un progetto per i giovani, costruendo un…

Anche quest’anno, con la fine della stagione della raccolta, è arrivata la chiusura delle Accoglienze Diffuse, messe a disposizione da 9 Comuni su 32 del distretto frutticolo che hanno scelto…

Nei mesi di raccolta della frutta gli operatori del Presidio hanno incontrato, durante l’apertura dell’Infopoint in corso Piemonte, i servizi e i “presidi mobili” serali, centinaia di lavoratori senza dimora…

Da 6 mesi nel Saluzzese ci sono uomini che dormono in strada e non trovano alcuna soluzione abitativa, nonostante siano arrivati nel nostro territorio in cerca di lavoro o già…

A gennaio 2020 la Caritas Italiana ha dato il via ad “APRI”, progetto rivolto alle Caritas Diocesane che promuove l’accoglienza di persone singole o famiglie migranti già presenti in Italia…

Oggi si tiene a Cuneo l'udienza filtro del Processo “Momo”, il primo della nostra provincia per sfruttamento lavorativo di braccianti agricoli. Da anni il nostro Presidio si confronta con la…

In queste settimane di fine estate sono ancora molti i lavoratori stagionali che continuano ad accedere al nostro Infopoint e ai servizi di Saluzzo Migrante per chiedere informazioni, ottenere assistenza…

Sono circa 150 le persone che gli operatori di Saluzzo Migrante contano dormire all'aperto in questa fine di agosto che preannuncia l'autunno con il suo vento freddo e l'imminente Fiera…

La Caritas di Saluzzo lancia una nuova call destinata a trovare giovani che vogliano entrare nella “Casetta”, il cohousing solidale e sostenibile creato oltre un anno fa. L’invito è rivolto…

L'appello "Per una stagione di dignità" è diventato anche una petizione online aperta alla sottoscrizione da parte di qualunque cittadino che voglia sostenere la richiesta di soluzioni immediate per i…

Riportiamo di seguito il video messaggio di Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e dell'Associazione Libera contro le mafie, e il messaggio di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food,…

Nel cortile della Caritas di Saluzzo, in corso Piemonte 59, nel pomeriggio di lunedì 29 giugno una serie di enti del Terzo Settore e sigle sindacali si sono riunite per…

La Caritas di Saluzzo riferisce forte preoccupazione in merito alla situazione degli stagionali agricoli. Una serie di fattori, conosciuti da anni, sta favorendo arrivi disorganizzati in città, con persone che in…

Pubblichiamo la lettera e i documenti di analisi e proposta inviati dalla Caritas di Saluzzo, sottoscritti dalla Caritas di Cuneo e dal delegato regionale delle Caritas di Piemonte e Valle…

Nelle scorse settimane abbiamo più volte raccontato come l’attività della nostra Caritas e del Presidio “Saluzzo Migrante” non si sia fermata nonostante le restrizioni imposte dalle norme di prevenzione del…

Sono da poco passate le nove di mattina quando un gruppetto di volontari, i volti e le mani coperti da mascherine e guanti, varca il cancello di corso Piemonte 63…

L'impegno della Caritas di Saluzzo a favore delle persone più fragili continua con l'adesione alla colletta alimentare straordinaria, lanciata dal Comune di Saluzzo, insieme al Consorzio Monviso Solidale e all'Associazione…

Il Coronavirus non ferma la Caritas di Saluzzo che ha riorganizzato i suoi servizi a favore delle persone che si trovano in condizioni di grande fragilità. Vite che l’emergenza sanitaria…

Vuoi fare un’esperienza di coabitazione, condivisione e servizio con altri giovani? Stai cercando casa, ma non hai la possibilità di vivere per conto tuo? Vuoi unire l’abitare e il partecipare…

La Caritas di Saluzzo è alla ricerca di due operatori da inserire nell’équipe Immigrazione in vista dell’avvio del progetto SIPLA - Sistema Integrato di Protezione per i Lavoratori Agricoli, promosso…

Solidali, sostenibili, originali e fatti a mano. I gadget di Saluzzo Migrante possono aggiungere tutto questo ai tuoi regali di Natale! Perché? Perché il ricavato andrà a sostenere i servizi…

Ha raggiunto i primi sei mesi di sperimentazione il cohousing giovanile della Caritas di Saluzzo avviato ad aprile nell'ex casello ferroviario in via Savigliano 30. La “Casetta”, così com’è stato…

Vuoi fare un’esperienza di coabitazione, condivisione e servizio con altri giovani? Stai cercando casa, ma non hai la possibilità di vivere per conto tuo? Vuoi unire l’abitare e il partecipare…

Sarà l’avvocatessa Caterina Boca, membro dell’ufficio politiche migratorie e protezione internazionale della Caritas Italiana e referente nazionale del Progetto Presidio, l’ospite d’onore del Convegno diocesano “PROGETTO PRESIDIO A SALUZZO: 5…

Con la fine di settembre si è conclusa la stagione estiva della "Boutique du monde" di Saluzzo Migrante: il servizio di distribuzione creato nel Pozzo (la struttura al coperto al…

Dopo aver descritto come funziona l’ “Accoglienza Diffusa” nella scorsa News pubblicata sul nostro sito, un ulteriore approfondimento su questo modello per soluzioni temporanee abitative destinate ai braccianti che non…

Anche quest’anno sono state aperte le strutture del progetto “Accoglienza Diffusa”. Il progetto, che coinvolge i Comuni di Saluzzo, Verzuolo, Costigliole Saluzzo e Lagnasco, prevede la messa a disposizione di…

Anche Saluzzo Migrante è tra le voci raccolte dalla giornalista Daniela Sala per una lunga inchiesta su Radio Radicale dedicata alla situazione dei braccianti stagionali nel Saluzzese. Nelle interviste ad…

Grazie alla grafica Valeria Cardetti, quest'anno oltre alle storiche t-shirt, Saluzzo Migrante propone nuovi gadget il cui ricavato va a sostegno delle attività di supporto ai braccianti stagionali , in…

Come descritto nella “#Live2019_4 Storie di vita dentro un cv”, da quest’anno anche la Caritas di Saluzzo lavora per l'applicazione del “Protocollo sperimentale per la promozione del lavoro regolare in…

150 persone hanno trovato posto alla “Tavolata senza muri” allestita sabato 15 giugno nel cortile della Caritas che si è fatta promotrice dell’iniziativa insieme a “Saluzzo Migrante”. Operatori e volontari…

La Procura di Cuneo oggi ha illustrato i risultati di un’indagine per contrastare, nella zona del saluzzese, il fenomeno del caporalato. Due imprenditori lagnaschesi, della stessa azienda agricola, e un…

Il 1° maggio per le famiglie eritree arrivate a Saluzzo grazie ai corridoi umanitari é stata una giornata di condivisione insieme ai giovani nuovi inquilini del cohousing sociale della Caritas…

Anche Saluzzo Migrante aderisce alla marcia di solidarietà ai migranti e contro la chiusura delle frontiere organizzata dall'associazione Roya Citoyenne. La marcia farà tappa a Saluzzo lunedì 29 aprile dove…

L'accesso adeguato alle cure è per Saluzzo Migrante un diritto fondamentale da salvaguardare. Dal 2014 la Caritas di Saluzzo, grazie all'ASL CN1 e alla Fondazione San Martino, attiva un Ambulatorio…

Anche quest'anno Saluzzo Migrante ha riattivato la Ciclofficina per i migranti che arrivano nel Saluzzese ed hanno necessità di un mezzo di trasporto per lavorare nella raccolta stagionale della frutta.…

La Caritas di Saluzzo cerca 2 operatori generici per lavorare all'interno del progetto Presidio “Saluzzo Migrante”. Si offrono due impieghi part-time a tempo determinato: CALL 1 : OPERATORE DELL'ACCOGLIENZA la…

Anche quest'anno la Caritas di Saluzzo, con il progetto Presidio “Saluzzo Migrante”, propone le Vacanze Solidali:campi di volontariato per gruppi e singoli (maggiorenni), da maggio a settembre. Le Vacanze Solidali…

Anche “Saluzzo Migrante”, per voce del responsabile Alessandro Armando, è intervenuta giovedì 31 gennaio al convegno “PASsi avanti” sul tema dell’accoglienza dei migranti che ogni anno arrivano nel territorio per…

Lunedì 26 novembre è stato presentato a Roma il 2° Rapporto del progetto Presidio di Caritas Italiana dal titolo “Vite sottocosto” e lanciato il terzo biennio del progetto Presidio: Presidio…

Ogni anno la nostra équipe e i nostri volontari ascoltano centinaia di storie di migranti africani arrivati nel Saluzzese per la raccolta stagionale della frutta. Storie che ci restituiscono l’importanza del…

Il percorso di accompagnamento delle famiglie eritree, arrivate dall'Etiopia e accolte a Saluzzo grazie al progetto dei "Corridoi Umanitari" della CEI, si snoda attraverso tappe significative. Tra queste, la possibilità…

Dal mese di luglio l’accoglienza e l’assistenza sanitaria di persone particolarmente vulnerabili hanno vista attiva anche la nuova struttura di Casa Madre Teresa, gestita dalla nostra Caritas in via Sant'Agostino…
Entra nella Casetta!
A Saluzzo c’è una casa che inizia proprio dove i binari della ferrovia finiscono. Qui la Caritas di Saluzzo ha deciso di iniziare un progetto per i giovani, costruendo un…
Read More
Tornare ad accogliere
Anche quest’anno, con la fine della stagione della raccolta, è arrivata la chiusura delle Accoglienze Diffuse, messe a disposizione da 9 Comuni su 32 del distretto frutticolo che hanno scelto…
Read More