
- Questo evento è passato.
Apicoltura contro il caporalato
10 Giugno, 20216:00 pm - 7:00 pm

Evento online organizzato dall’Associazione Cambalache con la partecipazione dei partner, Caritas Diocesana di Saluzzo – Presidio Saluzzo Migrante e MEDU – Medici per i diritti umani, in cui si affronterà il tema della lotta allo sfruttamento lavorativo in ambito agricolo, le condizioni dei lavoratori nei territori in cui operano capofila e partner, con attenzione principalmente ai contesti di marginalità e alle opportunità offerte dal progetto “Bee My Job”.
Sono circa 200mila i “vulnerabili” in agricoltura in Italia, gli “schiavi” della terra in mano a caporali e imprenditori sfruttatori. E più di 400mila gli irregolari, immigrati e italiani. Numeri che di anno in anno crescono, in modo allarmante, al Sud come al Nord.
Da sette anni il progetto di apicoltura sociale Bee My Job mette in campo un modello positivo di formazione e inserimento lavorativo per rifugiati, richiedenti asilo e migranti, nel rispetto dei diritti umani, battendosi contro ogni forma di caporalato. L’edizione 2021 ha dato particolare attenzione al tema, favorendo l’accesso al corso di apicoltura a persone che vivono fuori dai canonici circuiti dell’accoglienza e hanno vissuto esperienze di sfruttamento lavorativo.
Ne parleremo con i partner del progetto, MEDU onlus e Saluzzo Migrante, presidio della Caritas di Saluzzo, che ci aiuteranno a conoscere la situazione sui territori dove operano, in particolari contesti di marginalità sociale, dal Piemonte alla Sicilia, passando per la Toscana, il Lazio e la Calabria. Un dialogo per approfondire il tema, confrontarsi sulle emergenze da affrontare, i buoni modelli, le possibili soluzioni.