Skip to main content
Monthly Archives

Marzo 2022

Comuntà è casa con il progetto Ubuntu

By News

A partire dal mese di giugno del 2021 (fino a novembre del 2022)  la Caritas di Saluzzo ha dato il via alle azioni operative del progetto “Ubuntu” promosso dal Comune di Saluzzo e dal Consorzio Monviso Solidale di cui siamo partner.

L’iniziativa, sostenuta dal bando “Territori Inclusivi” della Fondazione Compagnia di Sanpaolo con la Fondazione CRCuneo e la Fondazione De Mari, prevede una serie di attività volte a creare una rete di protezione sociale e di inserimento abitativo per persone con background migratorio del territorio saluzzese. In parallelo vengono portate avanti azioni di cambiamento narrativo (attraverso una ricerca condotta con il Dipartimento di linguistica dell’Università di Torino) e di mappatura dei termini divisivi sulla migrazione e i migranti per incidere positivamente dal punto di vista culturale e favorire un mutamento dell’approccio verso questo tema.

La Caritas di Saluzzo, attraverso la sua area immigrazione, sta portando avanti in particolare un supporto alla creazione di una rete di accoglienza abitativa di secondo livello cioè una rete di volontari e operatori che aiuti le persone con background migratorio che intendono stabilirsi nel territorio.

Gli operatori nostra Caritas, partner di Ubuntu, stanno accompagnando attivamente chi cerca alloggio, individuando soluzioni di “mediazione immobiliare” che possano facilitare l’incontro tra locatari e locatori. Ad oggi sono 24 le persone (di cui 5 nuclei familiari) che grazie ad Ubuntu hanno beneficiato di un sussidio per sostenere l’ingresso stabile in un appartamento. La Caritas, grazie ad Ubuntu, ha infatti creato un fondo di garanzia attraverso il quale eroga contributi per caparre, primi mesi di affitto, utenze.

Nell’accompagnamento all’abitare delle persone con background migratorio c’è anche una parte dedicata all’educazione domestica per facilitare l’ingresso e la relazione con gli affittuari. Attraverso una serie di materiali e l’accompagnamento degli operatori Caritas, attraverso il progetto Ubuntu cerchiamo di offre ai nuovi inquilini un supporto su come gestire tanti aspetti quotidiani (dalla raccolta differenziata alle scadenze delle utenze), per sostenere la loro l’autonomia abitativa.