Skip to main content

Nell’ambito del progetto “UBUNTU (in lingua bantu “Io sono perché noi siamo”) promosso in partenariato dal Comune di Saluzzo (capofila), Caritas di Saluzzo e Consorzio Monviso Solidale, grazie al bando “Territori Inclusivi” della Compagnia di San Paolo, si ricerca:

1 operatore/operatrice sociale
per lavoro part-time riferito ad attività inerenti l’inserimento abitativo di persone in condizioni di grave marginalità; l’incarico sarà dal 1 giugno al 31 dicembre 2021 nell’ambito del progetto “UBUNTU” a supporto di persone con background migratorio.

Si richiede:

  • formazione specifica o esperienza pregressa (lavorativa o di volontariato) nell’ambito delle politiche di contrasto alla grave marginalità o dell’accoglienza di persone straniere
  • conoscenza di almeno una lingua (inglese o francese)
  • patente B

L’operatore/trice si occuperà

1) delle azioni del progetto che riguardano la facilitazione dell’intermediazione immobiliare tra persone straniere in cerca di alloggio, locatari e agenzie immobiliari per favorire una reale integrazione di quanti non riescono ad accedere al mercato degli alloggi a causa di condizioni di lavoro precarie, assenza di una rete familiare/amicale, difficoltà di comprensione della lingua.

2) di supportare il custode della struttura “Casa Madre Teresa di Calcutta” (in via Sant’Agostino 27 a Saluzzo), nella gestione della permanenza delle persone accolte e nella progettazione individuale dei percorsi degli accolti nel dormitorio maschile al piano terra (riservato a persone in particolare condizione di vulnerabilità socio-sanitaria).

Si propone, prima dell’assunzione che farà data dal 1 giugno 2021, la partecipazione a momenti di conoscenza del progetto Presidio “Saluzzo Migrante” e del progetto “UBUNTU”.

Inviare un curriculum aggiornato, con foto e firma per la privacy, all’indirizzo info@saluzzomigrante.it entro il 12 maggio.