
Per il primo anno anche la Caritas di Saluzzo, tramite il progetto Presidio “Saluzzo Migrante”, è partner del progetto “Bee My Job” promosso da APS Cambalache che per il settimo anno consecutivo propone l’apicoltura come motore di inclusione, offrendo nuove opportunità di formazione e inclusione lavorativa.
Grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e con il patrocinio dell’UNHCR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
Fin dalla sua nascita, Bee My Job ha avuto tra i suoi obiettivi il contrasto a ogni forma di caporalato e sfruttamento in ambito agricolo e la promozione dell’accesso al lavoro degno. Quest’anno lo sguardo sarà ancora più attento a questa tematica e l’accesso alla Bee My Job Academy sarà promosso principalmente a favore di rifugiati, richiedenti asilo e migranti che sono stati vittime di sfruttamento lavorativo e sono al di fuori dei circuiti dell’accoglienza.
Una direzione che sarà possibile percorrere grazie alla partnership con la Caritas di Saluzzo, tramite il Presidio “Saluzzo Migrante”, e la onlus MEDU – Medici per i diritti umani che lavora in diversi contesti delicati su tutto il territorio italiano, dalla Piana di Gioia Tauro (Calabria) a Vicofaro (Pistoia, Toscana), a Roma. La Caritas di Saluzzo, infatti, selezionerà 3 beneficiari, per arrivare a definire il gruppo di 12 aspiranti apicoltori che potranno accedere al percorso di formazione che durerà per tutto marzo e ad un tirocinio in azienda.
Per far fronte all’emergenza Covid19, la formazione teorica sarà a distanza (teoria apistica, italiano settoriale, sicurezza sul lavoro e orientamento al mondo lavorativo, per un totale di 57 ore) e 18 ore di pratica apistica ad Alessandria, presso l’apiario urbano nel parco comunale del Forte Acqui.
Terminata la formazione, partiranno i tirocini lavorativi in aziende di tutta Italia che garantiranno il rispetto dei criteri etici che sono alla base del progetto, riportati nella Carta Etica stilata in collaborazione con l’UNHCR.
Per saperne di più:
- Cambalache: piazza Monserrato 7/8 – Alessandria
info@beemyjob.it 0131 483190 – 351 0901647 referente: Esther Garcia - Medici per i Diritti Umani: via dei Volsci 101 – Roma
mariarita.peca@mediciperidirittiumani.org 06 97844892 – 334 3929765 referente: Mariarita Peca - Caritas di Saluzzo: presso Infopoint Saluzzo Migrante, corso Piemonte 59 – Saluzzo
caritas@saluzzomigrante.it 334 1197296