Skip to main content

Per la giornata del 21 marzo 2018 gli operatori di Saluzzo Migrante hanno realizzato, attraverso una serie di laboratori insieme ai ragazzi delle scuole superiori che hanno aderito al percorso formativo organizzato da Libera Saluzzo, 4 installazioni che avranno il compito di “raccontare” la situazione dei migranti stagionali che vivono al Foro Boario.

Le istallazioni, divise in postazioni, saranno allestiste dalle 8.45  di mercoledì 21 marzo nell’area del Foro Boario.

Il Foro Boario di Saluzzo è stato scelto come luogo di partenza del corteo di Libera perché rappresenta il punto di arrivo dei migranti, perché interroga sulle sfide dell’accoglienza, per far conoscere le condizioni in cui vivono centinaia di migranti che raccolgono la frutta della nostre campagne.
Le installazioni hanno lo scopo di raccontare un frammento della vita delle persone che “abitano” da maggio a novembre al Foro Boario: le 4 postazioni creano un percorso lungo tutto il viale del Foro Boario e permettono a chi arriverà a Saluzzo da tutto il Piemonte di prendere coscienza dei principali aspetti che caratterizzano questo luogo: la vita dei migranti, la loro provenienza, le baracche dove vivono, le distanze dai luoghi di lavoro, la durezza delle condizioni lavorative.

Inoltre non mancheranno le biciclette, uno dei “simbolo” di queste persone che si spostano sul territorio per decine di kilometri.

Gli operatori della Caritas parteciperanno al corteo con lo striscione del progetto Presidio di Caritas Italiana e nel pomeriggio Alessandro Armando e Virginia Sabbatini parteciperanno al seminario Accogliere oggi: situazione e sfide per la dignità universale, dove interverranno anche il Consigliere Regionale ed ex Sindaco di Saluzzo Paolo Allemano e il Deputato della Repubblica e relatore sulla Legge sul caporalato Davide Mattiello.
Premi questi link per tutte le informazioni sul 21 marzo a Saluzzo con Terra, solchi di verità e giustizia.

www.liberapiemonte.it
www.saluzzomigrante.it

 

Segui Saluzzo Migrante su Facebook, Instagram e Twitter!

Maggio 13, 2022 in News, Volontari

Nuova stagione: appello ai volontari

Una nuova stagione di raccolta della frutta inizia nel Saluzzese e la Caritas diocesana torna a lanciare una richiesta di supporto nella gestione dei servizi di accoglienza a favore dei …
Read More
Maggio 4, 2022 in News

Cerchiamo 2 tirocinanti

La Caritas diocesana di Saluzzo cerca 2 tirocinanti (ambo sessi, tra i 20 e i 30 anni) per un’esperienza di formazione e inserimento nell’ambito delle attività di contrasto alle condizioni…
Read More
Aprile 11, 2022 in News

Processo Momo: commento alla sentenza

La Caritas Diocesana di Saluzzo, prima con il progetto Presidio di Caritas Italiana poi insieme alla Fondazione San Martino con il progetto SIPLA Centro Nord di Consorzio Communitas e Arci,…
Read More
Marzo 22, 2022 in News

Comuntà è casa con il progetto Ubuntu

A partire dal mese di giugno del 2021 (fino a novembre del 2022)  la Caritas di Saluzzo ha dato il via alle azioni operative del progetto "Ubuntu" promosso dal Comune…
Read More