
Qui sul portale del progetto Saluzzo Migrante della Caritas di Saluzzo la sezione Storie si arricchisce oggi della storia “Cosa Fare?” in 3 puntate. La Storia è firmata, come tutte le altre pubblicate da Febbraio 2016, da Andrea Fenoglio de La Terra che Connette.
Da anni, Andrea Fenoglio è: osservatore, ascoltatore, tessitore, pungolatore di vicende e, appunto, di storie che hanno a che fare con i migranti di origine africana nel saluzzese.
Ha fatto registrazioni audio, video, fotografie, ha realizzato video per il web, cortometraggi, articoli, un film: Su Campi Avversi.
Andrea Fenoglio ha da sempre dialogato, a volte discusso, con la Caritas. La Caritas ha prodotto parte dei suoi lavori. Questo sito e le sue Storie sono prodotti nati da questa collaborazione.
“Cosa Fare?” è una storia che da un lato traccia un bilancio dei lavori e dei progetti di Andrea, dall’ altro un racconto sul passato, il presente e forse anche sul futuro. Il futuro inteso come insieme di prospettive del lavoro che la comunità saluzzese, il territorio, gli uomini autoctoni hanno di fronte.
Non è una storia sul lavoro della Caritas: è una storia che attraversa anche “il lavoro” della Caritas.
E’ una storia a disposizione di tutti.
Ci sono diversi modi per leggerla: si possono leggere solo i testi o guardare solo i video, noi consigliamo di fare entrambe le cose, in ordine. Buona lettura!
Parte 1: “La terra (non) connette”
Cosa fare? #01.
Parte 2: “L’accoglienza necessaria”
Cosa fare? #02.
Parte 3: “Il cambiamento”
Cosa fare #03.
Processo Momo: commento alla sentenza