
La nostra Caritas è partner di un’importante rete progettuale che lavora a favore della scolarizzazione e dell’integrazione di migranti e richiedenti asilo attraverso il lavoro.
Il programma si chiama PIER Protection, Integration and Education for Refugees (Protezione, Integrazione ed Educazione per i Rifugiati) vede impegnate la Caritas Italiana, la Caritas Austria e l’Ong greca Arsis che hanno definito attività comuni di intervento su situazioni specifiche dei loro territori. Gli interventi hanno l’obiettivo di incontrare, sostenere e accompagnare migranti e richiedenti asilo in un processo di integrazione attraverso: un accompagnamento socio-psicologico, la scolarizzazione dall’insegnamento della lingua italiana all’educazione civica e soprattutto, per gli adulti, l’inserimento nel mondo del lavoro.
Visita il sito ufficiale PIER program
Il programma PIER ha permesso anche la nascita di una rete nazionale e internazionale di studio e di confronto tra le diverse realtà impegnate nel progetto.
In Italia, il progetto PIER, coinvolge 11 Caritas tra cui la nostra. A Saluzzo PIER affiancherà il lavoro del Progetto Presidio in Saluzzo Migrante nel 2018 e sarà condotto in collaborazione con la Cooperativa Sociale Armonia onlus.
Le donne, di origine nigeriana e somala, accolte nel CAS della Cooperativa saranno protagoniste di questo progetto accanto ad alcuni “migranti stagionali”, in particolare due giovanissimi migranti incontrati nel 2016 al Foro Boario.
Giovani uomini e donne che vivono il territorio e che avranno la possibilità di integrarsi e crescere.
VIDEO: Caritas progetto PIER
A Saluzzo sono già stati avviati corsi di lingua italiana per donne e giovani stranieri che vivono o sono accolti nella nostra città. Si stanno svolgendo in queste settimane e le foto in questo articolo ritraggono alcuni momenti di queste lezioni.
Maggiori informazioni su Caritas inmigration
Scarica la Presentazione del progetto PIER in italia
Processo Momo: commento alla sentenza