Skip to main content
Monthly Archives

Ottobre 2017

Il progetto PIER - Protection, Integration and Education for Refugees, finanziato dalla Coca Cola Foundation, coinvolge tre 3 partner nazionali Saluzzo Cuneo Italia Logo

Programma PIER in Italia, Grecia e Austria

By News

La nostra Caritas è partner di un’importante rete progettuale che lavora a favore della scolarizzazione e dell’integrazione di migranti e richiedenti asilo attraverso il lavoro.

Il programma si chiama PIER Protection, Integration and Education for Refugees (Protezione, Integrazione ed Educazione per i Rifugiati) vede impegnate la Caritas Italiana, la Caritas Austria e l’Ong greca Arsis che hanno definito attività comuni di intervento su situazioni specifiche dei loro territori. Gli interventi hanno l’obiettivo di incontrare, sostenere e accompagnare migranti e richiedenti asilo in un processo di integrazione attraverso: un accompagnamento socio-psicologico, la scolarizzazione dall’insegnamento della lingua italiana all’educazione civica e soprattutto, per gli adulti, l’inserimento nel mondo del lavoro.

Visita il sito ufficiale PIER program

Il programma PIER ha permesso anche la nascita di una rete nazionale e internazionale di studio e di confronto tra le diverse realtà impegnate nel progetto.

In Italia, il progetto PIER, coinvolge 11 Caritas tra cui la nostra. A Saluzzo PIER affiancherà il lavoro del Progetto Presidio in Saluzzo Migrante nel 2018 e sarà condotto in collaborazione con la Cooperativa Sociale Armonia onlus.
Le donne, di origine nigeriana e somala, accolte nel CAS della Cooperativa saranno protagoniste di questo progetto accanto ad alcuni “migranti stagionali”, in particolare due giovanissimi migranti incontrati nel 2016 al Foro Boario.
Giovani uomini e donne che vivono il territorio e che avranno la possibilità di integrarsi e crescere.

VIDEO: Caritas progetto PIER

A Saluzzo sono già stati avviati corsi di lingua italiana per donne e giovani stranieri che vivono o sono accolti nella nostra città. Si stanno svolgendo in queste settimane e le foto in questo articolo ritraggono alcuni momenti di queste lezioni.


Maggiori informazioni su Caritas inmigration
Scarica la Presentazione del progetto PIER in italia

Maggio 13, 2022 in News, Volontari

Nuova stagione: appello ai volontari

Una nuova stagione di raccolta della frutta inizia nel Saluzzese e la Caritas diocesana torna a lanciare una richiesta di supporto nella gestione dei servizi di accoglienza a favore dei …
Read More
Maggio 4, 2022 in News

Cerchiamo 2 tirocinanti

La Caritas diocesana di Saluzzo cerca 2 tirocinanti (ambo sessi, tra i 20 e i 30 anni) per un’esperienza di formazione e inserimento nell’ambito delle attività di contrasto alle condizioni…
Read More
Aprile 11, 2022 in News

Processo Momo: commento alla sentenza

La Caritas Diocesana di Saluzzo, prima con il progetto Presidio di Caritas Italiana poi insieme alla Fondazione San Martino con il progetto SIPLA Centro Nord di Consorzio Communitas e Arci,…
Read More
Marzo 22, 2022 in News

Comuntà è casa con il progetto Ubuntu

A partire dal mese di giugno del 2021 (fino a novembre del 2022)  la Caritas di Saluzzo ha dato il via alle azioni operative del progetto "Ubuntu" promosso dal Comune…
Read More
Magliette saluzzo migrante serigrafia valeria cardetti

Le magliette di Saluzzo Migrante

By News, Volontari

Sono fresche di stampa le magliette di Saluzzo Migrante 2017.

Sono state realizzate sabato 7 ottobre, insieme ad alcuni volontari e all’esperta di serigrafia Valeria Cardetti (www.valeriacardetti.it).

“Indossare le nostre magliette significa condividere e promuovere la cultura dell’accoglienza, del rispetto e dell’inclusione degli stranieri nel nostro Paese”.

Le t-shirt, in tessuto morbido e fresco, sono state serigrafate a mano al Pozzo, nella sede di Caritas, in due modelli.
Potete vedere tutte le tipologie nelle immagini di fianco (si possono ingrandire).

 

MAGLIE FRONTE-RETRO
Le magliette fronte-retro riportano il logo di Saluzzo Migrante sulla schiena e il classico simbolo della bicicletta sul fronte e sono disponibili nelle taglie S, M, L e XL e nei colori blu con stampa azzurra, bianca con stampa blu e rossa con stampa bianca.

 

MAGLIE SOLO FRONTE
Queste maglie riportano sul fronte molti simboli che si ricollegano al progetto Saluzzo Migrante: la roulotte, le bici, la frutta, la torre civica di Saluzzo, il Monviso e molto altro. Le t-shirt di questo modello sono disponibili nelle taglie S, M, L e XL e nei colori rossa con stampa bianca, bianca con stampa blu e blu con stampa verde acido.

Le magliette si possono avere in cambio di un’offerta libera!

Potete scegliere la vostra t-shirt dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19.30 presso il nostro Infopoint di corso Piemonte 63 a Saluzzo.

Vi ricordiamo che abbiamo stampato un centinaio di magliette, quindi non tardate a prendere il vostro modello prima che venga esaurito.

Per prenotare la vostra maglietta scrivete una mail a camposolidale@gmail.com indicando taglia, colore e modello!

Maggio 13, 2022 in News, Volontari

Nuova stagione: appello ai volontari

Una nuova stagione di raccolta della frutta inizia nel Saluzzese e la Caritas diocesana torna a lanciare una richiesta di supporto nella gestione dei servizi di accoglienza a favore dei …
Read More
Maggio 4, 2022 in News

Cerchiamo 2 tirocinanti

La Caritas diocesana di Saluzzo cerca 2 tirocinanti (ambo sessi, tra i 20 e i 30 anni) per un’esperienza di formazione e inserimento nell’ambito delle attività di contrasto alle condizioni…
Read More
Aprile 11, 2022 in News

Processo Momo: commento alla sentenza

La Caritas Diocesana di Saluzzo, prima con il progetto Presidio di Caritas Italiana poi insieme alla Fondazione San Martino con il progetto SIPLA Centro Nord di Consorzio Communitas e Arci,…
Read More
Marzo 22, 2022 in News

Comuntà è casa con il progetto Ubuntu

A partire dal mese di giugno del 2021 (fino a novembre del 2022)  la Caritas di Saluzzo ha dato il via alle azioni operative del progetto "Ubuntu" promosso dal Comune…
Read More
Orari e servizi infopoint

Orari e servizi di Saluzzo Migrante

By Autoctoni, Migranti

Nell’ufficio di Saluzzo Migrante, in corso Piemonte 59 a Saluzzo, i migranti stagionali possono accedere gratuitamente all’Infopoint, all’Ambulatorio medico e alla Boutique du monde.

L’Infopoint si occupa di questioni legali, amministrative e sindacali con la collaborazione di CISL e CGIL. Gli operatori allo sportello raccolgono le domande per la richiesta di posti nelle strutture di accoglienza, offrono orientamento lavorativo e ai servizi territoriali, aiutano a compilare i curriculum vitae, si occupano del rilascio e del rinnovo della Tessera Sanitaria, del Codice Fiscale, del Permesso di Soggiorno, fanno fotocopie, ascoltano e danno una risposta a tutte le necessità.  Inoltre, ai migranti che hanno necessità di assistenza e consulenza legale, viene organizzato un appuntamento con avvocati che offrono gratuitamente le loro competenze presso il nostro ufficio.

ORARIO INFOPOINT
Martedì
Giovedì
17.00 – 19.00

L’Ambulatorio Medico, convenzionato con l’ASL CN1, ha medici e infermieri volontari che effettuano visite gratuite ai braccianti. In alcuni casi i dottori prescrivono farmaci e visite specialistiche nella speranza che riescano a guarire senza peggiorare il loro stato di salute. In molte occasioni, dopo la visita del medico, è necessario effettuare ulteriori accertamenti. Per essere certi che il paziente abbia accesso alle cure prescritte dal medico, l’équipe e i volontari di Saluzzo Migrante prenotano le visite e accompagnano i migranti.

ORARIO AMBULATORIO MEDICO
Solo su appuntamento cell. 380 6910580

La Boutique du Monde è il luogo dove viene distribuito il materiale donato alla Caritas, principalmente scarpe, coperte, abbigliamento, zaini e valigie, cibo, luci per la bicicletta e giubbotti catarinfrangenti. Alcuni materiali, come i giubbotti catarinfrangenti e il cibo, vengono anche acquistati dalla Caritas di Saluzzo attraverso i fondi dell’8×1000 di Caritas Italiana o grazie a libere donazioni (per informazioni su come donare, scrivere a info@saluzzomigrante.it).

ORARIO BOUTIQUE DU MONDE
durante l’Infopoint cell. 334 1197296

Per incontrare e aiutare anche i migranti che non passano all’Infopoint, o non lo conoscono, l’équipe organizza i presidi mobili: uscite serali dove operatori e volontari portando i servizi dell’Infopoint direttamente al Foro Boario, al PAS (dormitorio Prima Accoglienza Stagionali) e nelle strutture del progetto “Accoglienza diffusa” a Saluzzo, Verzuolo, Lagnasco e Costigliole Saluzzo.

Maggio 13, 2022 in News, Volontari

Nuova stagione: appello ai volontari

Una nuova stagione di raccolta della frutta inizia nel Saluzzese e la Caritas diocesana torna a lanciare una richiesta di supporto nella gestione dei servizi di accoglienza a favore dei …
Read More
Maggio 4, 2022 in News

Cerchiamo 2 tirocinanti

La Caritas diocesana di Saluzzo cerca 2 tirocinanti (ambo sessi, tra i 20 e i 30 anni) per un’esperienza di formazione e inserimento nell’ambito delle attività di contrasto alle condizioni…
Read More
Aprile 11, 2022 in News

Processo Momo: commento alla sentenza

La Caritas Diocesana di Saluzzo, prima con il progetto Presidio di Caritas Italiana poi insieme alla Fondazione San Martino con il progetto SIPLA Centro Nord di Consorzio Communitas e Arci,…
Read More
Marzo 22, 2022 in News

Comuntà è casa con il progetto Ubuntu

A partire dal mese di giugno del 2021 (fino a novembre del 2022)  la Caritas di Saluzzo ha dato il via alle azioni operative del progetto "Ubuntu" promosso dal Comune…
Read More
Live9 Progetto Presidio Saluzzo Migrante Ottobre

#Live2017_9 Ottobre la seconda stagione, quella fredda

By Live blog

Sta iniziando a fare freddo nella Provincia Granda, la notte la temperatura scende spesso sotto i 10 gradi, ma continuano ad esserci alcune centinaia di uomini che dormono a terra al Foro Boario di Saluzzo; molti di loro stanno lavorando nella raccolta delle mele e dei kiwi, alcuni aspettano la paga del lavoro estivo.

Le strutture delle Accoglienze Diffuse sono quasi tutte piene, tre di queste sono senza riscaldamento.

L’azione della Caritas, attraverso il progetto Saluzzo Migrante, è in questo periodo continua nei confronti dei migranti stagionali, indipendente dalle loro condizioni lavorative.

Dagli sportelli dell’Infopoint orientiamo i migranti e in alcuni casi li accompagniamo presso visite mediche, uffici e sportelli; in queste settimane l’attività di accompagnamento si è intensificata.

Da settembre è stato organizzato anche un presidio mobile che consiste nel passaggio di almeno due operatori 2-3 volte a settimana nei cinque comuni dove vivono i migranti per valutare i bisogni, il funzionamento di strutture e servizi e l’effettiva occupazione dei letti. Anche la Boutique du Monde da ottobre è mobile per portare vestiti, coperte e cibo direttamente agli stagionali che vivono nelle accoglienze diffuse e ne hanno necessità.

Molte sere, nei mini-campi e all’Infopoint salutiamo i primi migranti che stanno partendo da Saluzzo, per gli altri è iniziata da poco la seconda stagione, quella fredda.

[continua]

Maggio 13, 2022 in News, Volontari

Nuova stagione: appello ai volontari

Una nuova stagione di raccolta della frutta inizia nel Saluzzese e la Caritas diocesana torna a lanciare una richiesta di supporto nella gestione dei servizi di accoglienza a favore dei …
Read More
Maggio 4, 2022 in News

Cerchiamo 2 tirocinanti

La Caritas diocesana di Saluzzo cerca 2 tirocinanti (ambo sessi, tra i 20 e i 30 anni) per un’esperienza di formazione e inserimento nell’ambito delle attività di contrasto alle condizioni…
Read More
Aprile 11, 2022 in News

Processo Momo: commento alla sentenza

La Caritas Diocesana di Saluzzo, prima con il progetto Presidio di Caritas Italiana poi insieme alla Fondazione San Martino con il progetto SIPLA Centro Nord di Consorzio Communitas e Arci,…
Read More
Marzo 22, 2022 in News

Comuntà è casa con il progetto Ubuntu

A partire dal mese di giugno del 2021 (fino a novembre del 2022)  la Caritas di Saluzzo ha dato il via alle azioni operative del progetto "Ubuntu" promosso dal Comune…
Read More
#ShareJourney Ero Straniero

Due campagne per promuovere l’incontro

By Autoctoni, News

In questo momento i modi in cui ognuno di noi può contribuire a migliorare il sistema di accoglienza e inclusione dei migranti sono due: la raccolta firme “Ero Straniero – L’umanità che fa bene” e la campagna globale “Share the Journey – Condividiamo il viaggio”.

Ero Straniero è una raccolta firme promossa dai Radicali e da altre organizzazioni in tutta Italia e si propone di sostenere una legge di iniziativa popolare per superare la legge n°189 del 2002 in materia di immigrazione e asilo (anche detta Bossi – Fini), cambiando la normativa sull’immigrazione puntando su inclusione e lavoro, come indicato nel testo “Nuove norme per la promozione del regolare permesso di soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari”.
Leggi la sintesi della proposta di legge.

La raccolta è cominciata il 12 aprile e sta proseguendo in questi giorni anche nella nostra ProvinciaE’ possibile firmare mercoledì sia a Cuneo nella sede della CGIL in via Michele Coppino 2 bis al mattino sia a Saluzzo nel nostro Infopoint in corso Piemonte 63 dalle 19 alle 20 ma è anche possibile firmare dentro gli uffici di molti Comuni.
Per vedere la mappa e le date o se volete promuovere la raccolta nella vostra sede andate sul sito www.radicali.it.

 

Share the Journey – Condividiamo il viaggio e la campagna globale di Caritas Internationalis inaugurata da Papa Francesco all’udienza mattutina di mercoledì 27 settembre.

La campagna attiva in oltre 190 paesi del mondo si pone di promuovere la cultura dell’incontro verso le persone straniere e facilitare il dialogo. Per fare questo è stata lanciata anche una campagna sui social network chiamata #ShareJourney #ReachOut, che chiede di postare sui social la propria foto a braccia aperte, come spiegato sul sito ufficiale
www.journey.caritas.org, come segno di supporto e accoglienza verso i migranti di tutto il mondo che fuggono da povertà, carestie, guerre e cambiamenti climatici. Potete trovare numerosi materiali grafici in inglese, francese e spagnolo per promuovere anche voi la campagna sui vostri siti e sui canali web premendo questo link.

Guarda il video della presentazione di Papa Francesco delle due iniziative. Guarda il video.

Maggio 13, 2022 in News, Volontari

Nuova stagione: appello ai volontari

Una nuova stagione di raccolta della frutta inizia nel Saluzzese e la Caritas diocesana torna a lanciare una richiesta di supporto nella gestione dei servizi di accoglienza a favore dei …
Read More
Maggio 4, 2022 in News

Cerchiamo 2 tirocinanti

La Caritas diocesana di Saluzzo cerca 2 tirocinanti (ambo sessi, tra i 20 e i 30 anni) per un’esperienza di formazione e inserimento nell’ambito delle attività di contrasto alle condizioni…
Read More
Aprile 11, 2022 in News

Processo Momo: commento alla sentenza

La Caritas Diocesana di Saluzzo, prima con il progetto Presidio di Caritas Italiana poi insieme alla Fondazione San Martino con il progetto SIPLA Centro Nord di Consorzio Communitas e Arci,…
Read More
Marzo 22, 2022 in News

Comuntà è casa con il progetto Ubuntu

A partire dal mese di giugno del 2021 (fino a novembre del 2022)  la Caritas di Saluzzo ha dato il via alle azioni operative del progetto "Ubuntu" promosso dal Comune…
Read More